CANTI

TRIDUO PASQUALE

 

  1. ALLELUIA (Cantate al Signore)

 

Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia

1. Cantate al Signore con gioia:

grandi prodigi ha compiuto.

Cantatelo in tutta la terra! 

 

Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia

 

Oggi il Signore è risorto,

ora il Cristo è vivente:

chi soffrì con lui

ora canta Alleluia.

 

Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia

 

2. BENEDICI, O SIGNORE

 

1. Nebbia e freddo, giorni lunghi e amari,

mentre il seme muore.

poi il prodigio, antico e sempre nuovo,

del primo filo d’erba. 

E nel vento dell’estate

ondeggiano le spighe, avremo ancora pane.

 

Benedici, o Signore,

questa offerta che portiamo a te.

Facci uno, come il pane

che anche oggi hai dato a noi.

 

2. Nei filari, dopo il lungo inverno,

fremono le viti;

la rugiada avvolge nel silenzio

i primi tralci verdi;

poi i colori dell’autunno,

coi grappoli maturi, avremo ancora vino.

 

Benedici, o Signore,

questa offerta che portiamo a te.

Facci uno, come il pane

che anche oggi hai dato a noi.

 

3. COME INCENSO

 

1. Come un cervo ricerca l’acqua

noi cerchiamo Te, Signor.

Come terra deserta ed arsa

noi così veniamo a Te.

 

Come incenso che sale a Te,

come mani in preghiera,

come un cantico della sera

noi così lodiamo Te.

2. Come un passero torna al nido

noi torniamo a Te, Signor,

come notte che attende l’alba

noi così attendiamo Te. 

 

Come incenso che sale a Te,

come mani in preghiera,

come un cantico della sera

noi così lodiamo Te.

 

3. Come lampada sempre accesa

noi ci offriamo a Te, Signor,

come un albero sempre verde

noi abbiamo vita in Te. 

 

Come incenso che sale a Te,

come mani in preghiera,

come un cantico della sera

noi così lodiamo Te.

 

4. CRISTO È RISORTO VERAMENTE

 

Cristo è risorto veramente alleluia!

Gesù, il vivente, qui con noi resterà.

Cristo Gesù, Cristo Gesù

è il signore della vita.

 

1. Morte, dov’è la tua vittoria?

Paura non mi puoi far più.

Se sulla croce io morirò insieme a lui,

poi insieme a lui risorgerò.

 

Cristo è risorto veramente alleluia!

Gesù, il vivente, qui con noi resterà.

Cristo Gesù, Cristo Gesù

è il signore della vita.

 

2. Tu, Signore amante della vita,

mi hai creato per l’eternità.

La vita mia tu dal sepolcro strapperai,

con questo mio corpo ti vedrò.

 

Cristo è risorto veramente alleluia!

Gesù, il vivente, qui con noi resterà.

Cristo Gesù, Cristo Gesù

è il signore della vita.

 

5. CRISTO È RISORTO, ALLELUIA

 

Cristo è risorto, alleluia!

Vinta è ormai la morte, alleluia!

 

1. Canti l’universo, alleluia,

un inno di gioia al nostro Redentor. 

 

Cristo è risorto, alleluia!

Vinta è ormai la morte, alleluia!

 

2. Con la sua morte, alleluia,

ha ridato all’uomo la vera libertà. 

 

Cristo è risorto, alleluia!

Vinta è ormai la morte, alleluia!

 

3. Segno di speranza, alleluia,

luce di salvezza per questa umanità. 

 

Cristo è risorto, alleluia!

Vinta è ormai la morte, alleluia!

 

6. CRISTO VIVE

 

Cristo vive in mezzo a noi, 

alleluia, alleluia.

Cristo vive in mezzo a noi,

in mezzo a noi, alleluia.

 

1. Tu sei Via, sei Verità, 

tu sei la nostra Vita

camminando insieme e Te,

vivremo in Te per sempre. 

 

Cristo vive in mezzo a noi, 

alleluia, alleluia.

Cristo vive in mezzo a noi,

in mezzo a noi, alleluia.

 

2. Ci raccogli nell’unità, riuniti nell’amore

nella gioia dinanzi a Te

cantando la tua gloria. 

 

Cristo vive in mezzo a noi, 

alleluia, alleluia.

Cristo vive in mezzo a noi,

in mezzo a noi, alleluia.

 

3. Nella gioia camminerem,

portando il tuo Vangelo

testimoni di carità 

figli di Dio nel mondo. 

 

Cristo vive in mezzo a noi, 

alleluia, alleluia.

Cristo vive in mezzo a noi,

in mezzo a noi, alleluia.

 

7. ECCO L’UOMO

 

1. Nella memoria di questa Passione,

noi ti chiediamo perdono, Signore,

per ogni volta che abbiamo lasciato

il tuo fratello soffrire da solo.

 

Noi ti preghiamo, Uomo della croce,

Figlio e fratello, noi speriamo in te. (bis)

 

2. Nella memoria di questa tua morte,

noi ti chiediamo coraggio, Signore,

per ogni volta che il dono d’amore

ci chiederà di soffrire da soli. 

 

Noi ti preghiamo, Uomo della croce,

Figlio e fratello, noi speriamo in te. (bis)

 

3. Nella memoria dell’ultima Cena,

noi spezzeremo di nuovo il tuo pane,

ed ogni volta il tuo corpo donato

sarà la nostra speranza di vita. 

 

Noi ti preghiamo, Uomo della croce,

Figlio e fratello, noi speriamo in te. (bis)

 

8. FRUTTO DELLA NOSTRA TERRA

 

1. Frutto della nostra terra

del lavoro di ogni uomo

pane della nostra vita,

cibo della quotidianità.

Tu che lo prendevi un giorno

lo spezzavi per i tuoi

oggi vieni in questo pane

cibo vero per l’umanità.

 

E sarò pane, e sarò vino

nella mia vita, nelle tue mani,

ti accoglierò dentro di me

farò di me un’offerta viva

un sacrificio gradito a Te.

 

2. Frutto della nostra terra,

del lavoro di ogni uomo,

vino delle nostre vigne

sulla mensa dei fratelli tuoi.

Tu che lo prendevi un giorno,

lo bevevi con i tuoi,

oggi vieni in questo vino

e ti doni per la vita mia. 

 

E sarò pane, e sarò vino

nella mia vita, nelle tue mani,

ti accoglierò dentro di me

farò di me un’offerta viva

un sacrificio gradito a Te.

 

9. IL SIGNORE È LA LUCE

 

1. Il Signore è la luce che vince la notte:

gloria, gloria cantiamo al Signore. (bis)

 

2. Il Signore è l’amore che vince il peccato:

gloria, gloria cantiamo al Signore. (bis)

 

3. Il Signore è speranza di un nuovo futuro:

gloria, gloria cantiamo al Signore. (bis)

 

4. Il Signore è la gioia che vince l’angoscia:

gloria, gloria cantiamo al Signore. (bis)

 

5. Il Signore è la vita che vince la morte:

gloria, gloria cantiamo al Signore. (bis)

 

10. IL TUO POPOLO IN CAMMINO

 

Il tuo popolo in cammino,

cerca in te la guida.

Sulla strada verso il regno,

sei sostegno col tuo corpo:

resta sempre con noi, o Signore.

 

1. È il tuo pane, Gesù, che ci dà forza

e rende più sicuro il nostro passo.

Se il vigore nel cammino si svilisce,

la tua mano dona lieta la speranza. 

 

Il tuo popolo in cammino,

cerca in te la guida.

Sulla strada verso il regno,

sei sostegno col tuo corpo:

resta sempre con noi, o Signore.

 

2. È il tuo vino, Gesù, che ci disseta

e sveglia in noi l’ardore di seguirti.

Se la noia cede il passo alla stanchezza

la tua voce fa rinascere freschezza. 

 

Il tuo popolo in cammino,

cerca in te la guida.

Sulla strada verso il regno,

sei sostegno col tuo corpo:

resta sempre con noi, o Signore.

 

3. È il tuo corpo, Gesù, che ci fa Chiesa,

fratelli sulle strade della vita.

Se il rancore toglie luce all’amicizia,

dal tuo cuore fa rinascere il perdono. 

 

Il tuo popolo in cammino,

cerca in te la guida.

Sulla strada verso il regno,

sei sostegno col tuo corpo:

resta sempre con noi, o Signore.

 

11. IO TI CERCO

Io ti cerco, Signore,
Come l’acqua sorgente,
Come fresca rugiada
Per la terra riarsa.
Il tuo sguardo mi accoglie,
Tu sai tutto di me:
E ridesti la fonte
Della vita che è in me.

Mio Signore, tu
Come l’acqua sei
Della vita che rinasce.
Nel cammino tu
Luce splendida
Che ci libera dal male.

 

12. RESPONSORI AL SALMO

 

  1. Cantiamo al Signore,

stupenda è la sua vittoria

 

  1. Del tuo spirito signore

È piena la terra

È piena la terra

 

  1. Il tuo calice, Signore, 

è dono di salvezza

 

  1. Padre, nelle tue mani 

consegno il mio Spirito

 

  1. Questo è il giorno 

che ha fatto il signore.

Rallegriamoci ed esultiamo

 

  1. Signore, tu hai parole

di vita eterna.

 

13. RESTATE QUI

 

Restate qui e vegliate con me.

Vegliate e pregate.

 

14. RESTO CON TE

Seme gettato nel mondo, 

Figlio donato alla terra,
Il tuo silenzio custodirò

In ciò che vive e che muore
Vedo il tuo volto d’amore:
Sei il mio Signore e sei il mio Dio.

Io lo so che Tu sfidi la mia morte 

Io lo so che Tu abiti il mio buio
Nell’attesa del giorno che verrà
Resto con Te.

Nube di mandorlo in fiore 

dentro gli inverni del cuore
è questo pane che Tu ci dai.

Vena di cielo profondo 

dentro le notti del mondo
è questo vino che Tu ci dai.

Io lo so che Tu sfidi la mia morte 

Io lo so che Tu abiti il mio buio
Nell’attesa del giorno che verrà
Resto con Te.

Tu sei Re di stellate immensità
E sei Tu il futuro che verrà
Sei l’amore che muove ogni realtà
E Tu sei qui
Resto con Te

 

15. SEI TU SIGNORE IL PANE

 

1. Sei tu, Signore, il pane, tu cibo sei per noi.

Risorto a vita nuova, sei vivo in mezzo a noi.

 

2. Nell’ultima sua cena, Gesù si dona a suoi:

“Prendete pane e vino, la vita mia per voi”.

 

3. “Mangiate questo pane, 

chi crede in me vivrà.

Chi beve il vino nuovo, con me risorgerà”.

 

4. È Cristo il pane vero diviso qui fra noi:

formiamo un solo corpo e Dio sarà con noi.

5. Se porti la tua croce, in lui tu regnerai.

Se muori unito a Cristo, con Lui rinascerai.

 

16. SERVIRE È REGNARE

Guardiamo a te che sei
Maestro e Signore:
Chinato a terra stai,
Ci mostri che l’amore
È cingersi il grembiule,
Sapersi inginocchiare,
C’insegni che amare è servire.

Fa’ che impariamo, Signore, da Te,
Che il più grande è chi più sa servire,
Chi s’abbassa e chi si sa piegare,
Perché grande è soltanto l’amore.

E ti vediamo poi,
Maestro e Signore,
Che lavi i piedi a noi
Che siamo tue creature
E cinto del grembiule,
Che è il manto tuo regale,
C’insegni che servire è regnare.

Fa’ che impariamo, Signore, da Te,
Che il più grande è chi più sa servire,
Chi s’abbassa e chi si sa piegare,
Perché grande è soltanto l’amore.

 

17. TI SEGUIRÒ

 

1. Ti seguirò, ti seguirò, o Signore,

e nella tua strada camminerò.

 

2. Ti seguirò nella via dell’amore

e donerò al mondo la vita. 

 

3. Ti seguirò nella via della gioia,

e la tua luce ci guiderà. 

 

4. Ti seguirò nella via del dolore,

e la tua croce ci salverà. 

 

18. TU SEI VIVO FUOCO

 

1. Tu sei vivo fuoco che trionfi a sera,

del mio giorno sei la brace.

Ecco già rosseggia di bellezza eterna

questo giorno che si spegne.

Se con te, come vuoi,

l’anima riscaldo, sono nella pace.

 

2. Tu sei fresca nube che ristori a sera,

del mio giorno sei rugiada.

Ecco, già rinasce di freschezza eterna

questo giorno che sfiorisce.

Se con te, come vuoi,

cerco la sorgente, sono nella pace.

 

3. Tu sei l’orizzonte che s’allarga a sera,

del mio giorno sei dimora.

Ecco, già riposa in ampiezza eterna

questo giorno che si chiude.

Se con te, come vuoi,

m’avvicino a casa, sono nella pace.

 

4. Tu sei voce amica che mi parli a sera,

del mio giorno sei conforto.

Ecco, già risuona d’allegrezza eterna

questo giorno che ammutisce.

Se con te, come vuoi,

cerco la Parola, sono nella pace.

 

5. Tu sei sposo ardente che ritorni a sera,

del mio giorno sei l’abbraccio.

Ecco, già esulta di ebbrezza eterna

questo giorno che sospira.

Se con te, come vuoi,

mi consumo amando, sono nella pace.

 

19. VOLTO DELL’UOMO

 

1. Volto dell’uomo, penetrato dal dolore

volto di Dio, penetrato di umiltà.

Scandalo dei grandi, 

che confidano nel mondo,

uomo dei dolori, pietà di noi.

 

2. Volto di pace, di perdono e di bontà

tu, che in silenzio hai pagato i nostri errori,

scandalo dei forti, di chi ha sete di violenza,

Cristo Salvatore, pietà di noi.

 

3. Volto di luce, di vittoria e di libertà,

tu hai tracciato i sentieri della vita,

spezzi con la croce le barriere della morte:

Figlio di Dio, pietà di noi.